Menu principale:
I corsi vengono svolti in collaborazione con la A.S.D. DIVE & FUN - Bologna/Imola.
da Settembre a Maggio: presso la piscina comunale di Imola
da Giugno ad Agosto : presso la piscina dell'Hotel Molino Rosso di Imola
Fonte: www.divessi.com
PER I PIU' PICCOLI
Scuba Rangers
Il programma SSI Scuba Rangers è uno dei migliori programmi a livello mondiale per insegnare le immersioni subacquee e lo snorkeling ai bambini. Le classi, studiate per bamibini dai 7 ai 12 anni, sono sicure, e persenziate solo da istruttori che sono stati specificatamente addestrati per il programma Rangers, ed introdurranno il vostro bambino alle meraviglie del mare in modo gentile e multiforme. continua
INIZIA AD IMMERGERTI
Non sei sicuro che l'immersione faccia al caso tuo?
Try Scuba è l'occasione per immergervi e sperimentare cosa sia l'immersione subacquea. Iscriversi a un programma Try Scuba è il miglior modo di decidere se ottenere una certificazione subacquea sia la cosa giusta per voi. Sappiamo che una volta provata l'immersione la amerete. continua
Open Water Diver & Scuba Diver
Diventare un subacqueo certificato SSI è il miglior modo di iniziare la vostra carriere subacquea.
Ci assicuriamo che ssarete a vostro agio con le competenze e le attrezzature che utilizzerete. Iniziare è facile! Iscrivetevi a un corso Open Water o iniziate a bagnarvi i piedi con il programma Scuba Diver SSI. continua
ADDESTRAMENTO AVANZATO
PROGRAMMI DI SPECIALITA'
CORSO DI SPECIALITA’ SSI: L’IMMERSIONE PROFONDA
"La profondita’ attrae molti subacquei in quanto le immersioni profonde procurano quel certo effetto.”
Immergetevi in posti che pochi hanno esplorato prima:sperimantate l'immersione su un relitto al di sotto dei 30 metri (100 piedi)! Per poter eseguire queste immersioni in sicurezza, avete bisogno delle giuste conoscenze ed abilita. continua
CORSO DI SPECIALITA’ SSI: IMMERSIONE NOTTURNA & VISIBILITA’ LIMITATA
"Immergersi di notte significa eccitazione, avventura ed incanto allo stesso tempo!"
Il mondo subacqueo e’ un mondo nuove e mistico per noi.
Durante un’immersione notturna potrete scoprire un lato differente di questo mondo e potrete osservarlo da un punto di vista completamente differente. continua
CORSO DI SPECIALITA’ SSI: NAVIGAZIONE
Vi siete mai domandati: "Come fa il mio Istruttore a trovare sempre il punto di uscita o a ritornare alla barca?" Se ve lo siete mai chiesti il corso di Specialita’ di NAVIGAZIONE e’ quello di cui avete bisogno per apprendere questa capacita’ per voi stessi. Il Programma di NAVIGAZIONE vi insegnera’ come effettuare la navigazione subacquea utilizzando la bussola e come applicare le abilita’ alla navigazione naturale. continua
CORSO DI SPECIALITA’ SSI: IMMERSIONI SUI RELITTI
Immergersi sui relitti e’ come fare un tuffo nel passato – ed e’ sempre associato ad un certo brivido…
E’ un’esperienza incredibile vedere una grande nave con la prospettiva di un uccello e di scendere lentamente verso il ponte di comando. Ma ci sono anche delle tragedie connesse ai relitti. Immergersi sui relitti e’ eccitante e ci sono anche dei rischi potenziali ma, con l’addestramento opportuno, l’IMMERSIONE SUI RELITTI diventera’ una grande avventura. continua
CORSO DI SPECIALITA’ SSI: ENRICHED AIR NITROX
”Avete mai desiderato avere i limiti di non-decompressione piu’ lunghi per poter scattare delle fotografie od per esplorare meglio un relitto? Avete mai voluto sentirvi piu’ sicuri per cio’ che concerne il rischio di Malattia da Decompressione?” Il corso Nitrox ne e’ la chiave. Grazie alla ridotta Frazione di Azoto nelle miscela di gas respirata il vostro corpo assorbira’ un quantitativo di Azoto inferiore ed i vostri tempi di desaturazione saranno conseguentemente ridotti. continua
CORSO DI SPECIALITA' SSI: Stress & Rescue
Essere preparati per queste inaspettate emergenze. Lo stress è il maggior fattore che contribuisce a situazioni di pericolo e ad incidenti subacquei. Grazie a questo corso apprenderete come prevenire l'incidente, così come gestire le situazioni nelle quali l'incidente avvenga. Il programma insegna come riconoscere e risolvere i problemi sia sott'acqua che in superficie, e come prevenirli. continua
Fonte: www.divessi.com